Natale al Forte

Un Natale di magia e tradizione
A partire da sabato 30 novembre, Forte dei Marmi si trasforma in un incantevole scenario natalizio, unendo eleganza e tradizione in un’atmosfera unica. Le scintillanti luci lungo il viale a mare e nel centro cittadino, il Villaggio di Babbo Natale, i caratteristici mercatini, gli spettacoli di animazione e musica, il maestoso albero al Pontile e l’immancabile pista di pattinaggio faranno da protagonisti in una cornice festosa. Un evento che non solo celebra la magia del Natale, ma che negli anni si è affermato come una vera e propria mini stagione turistica, attirando visitatori da ogni dove per vivere un’esperienza indimenticabile tra tradizione, divertimento e charme.
L’inaugurazione del Natale al Forte 2024 si tiene sabato 30 novembre, giornata in cui saranno ufficialmente aperte le attrazioni natalizie. La sfilata con musica e animazione avrà inizio alle 17:00 con il taglio del nastro al Villaggio di Babbo Natale che quest’anno sarà allestito alla Pinetina Tarabella. Alle 18:00, al Pontile, arriverà dal mare una fiaccolata speciale, un momento suggestivo organizzato dall’Unione Proprietari Bagni e dai bagnini protagonisti del Palio dei Bagni per dare inizio ai festeggiamenti del periodo natalizio. Insieme a loro, all’amministrazione comunale e alle associazioni del territorio verrà acceso il grande albero di Natale. Al termine, come da tradizione, verrà offerto vin brulé e cioccolata calda dall’UPB insieme alla Compagnia della Vela.
“Questa edizione natalizia – afferma Graziella Polacci, assessore alla Cultura e Turismo –, che costituisce per Forte dei Marmi una piccola ma importante stagione turistica, potrà contare oltre che su un pacchetto di eventi e manifestazioni di qualità, realizzati prevalentemente nel Villaggio di Babbo Natale, anche su un offerta culturale dedicate alle famiglie. Ricordo che al Fortino è presente la prestigiosa mostra sugli Egizi e a Villa Bertelli, tra le tante iniziative in programma, si potrà visitare il Museo del Novecento Quarto Platano”.
Accensione anche di tutte le luminare sabato 30 novembre che andranno ad avvolgere Forte dei Marmi fino al 7 gennaio 2025. L’illuminazione, gestita quest’anno direttamente dal Comune, in accordo con il Centro Commerciale Naturale a cui va il ringraziamento dell’amministrazione comunale per il grande impegno profuso in questi anni, sarà più ricca e abbraccerà come sempre, oltre che il centro, anche le frazioni del territorio. Le luci della Piazza Navari sono state realizzate ancora una volta in collaborazione con l’Unione Proprietari Bagni.
Il Natale e la sua magia è certamente l’occasione per i più piccoli per esprimere gioia e stupore. “I bambini restano per noi i principali protagonisti del Natale al Forte – ricorda Graziella Polacci _ e a loro è dedicato tutto il Villaggio di Babbo Natale, ad ingresso gratuito, dove troveranno la casa di Babbo Natale, laboratori e animazione. Sempre in Pinetina Tarabella sarà presente una grande pista di ghiaccio coperta dove poter pattinare fino al 12 gennaio.”
All’interno del cartellone del Natale al Forte 2024 non mancheranno i famosi mercatini in piazza Garibaldi, a cura dell’associazione Forte Forte tutto l’anno. Dal 30 novembre al 26 dicembre, dalle 10:00 alle 19:30 sarà possibile trovare tante idee per addobbare e arredare la casa, ma anche giochi per bambini, bijoux natalizi e molti articoli artigianali.
All’interno del cartellone natalizio inoltre sono previsti durante i week end spettacoli itineranti tra cui non mancheranno i tradizionali concerti gospel.
Sfoglia online l’ultimo numero di EnjoyFDM tutto dedicato al Natale
Il cartellone del Natale al Forte 2024
GLI APPUNTAMENTI FISSI
MERCATINO NATALIZIO
Esposizione e vendita di oggettistica natalizia, con eventi di animazione
Piazza Garibaldi, Via Mazzini, Via Roma
dal 30 novembre al 26 dicembre 2024 (chiuso il giorno di Natale)
Organizzazione a cura dell’associazione Forte Forte tutto l’anno
Nel circuito del mercatino sono presenti anche gli stand della Misericordia (con le creazioni artigianali realizzate dalle volontarie) e della Croce Verde (con le caldarroste preparate nei fine settimana dai volontari)
VILLAGGIO DI BABBO NATALE
Laboratori, allestimenti e animazioni per i bambini
Pineta Tarabella (Viale Matteotti)
dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio 2025
Organizzato in collaborazione con Fondazione Villa Bertelli. Collaborano Vivai Federigi e Open Service
Orari di apertura al pubblico: 30 novembre, 6, 13, 20, 25 e 26 dicembre e 1 gennaio ore 15:00-19:00 • 1, 7 e 8, 14 e 15, dal 21 al 24, dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio ore 10:00-13:00 e 15:00-19:00 • 31 dicembre ore 10:00-13:00 • mattine dal 2 al 6, dal 9 al 13 e dal 16 al 20 dicembre riservato alle scuole. Accesso ai laboratori solo su prenotazione telefonando al +39 334 7293442 o scrivendo a regnodibabbonatalefdm@gmail.com
PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO
Pineta Tarabella (Viale Matteotti)
dal 30 novembre 2024 al 12 gennaio 2025
Organizzato in collaborazione con Fondazione Villa Bertelli
Orari di apertura: feriali ore 15:00-23:00; festivi e prefestivi ore 10:00-23:00
GLI EVENTI GIORNO PER GIORNO
30 NOVEMBRE 2024
dalle ore 17:00
• Inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale e del mercatino natalizio
• Corteo nelle vie cittadine con la Banda dei Folletti a cura di CircoTà
• Fiaccolata dal mare al Pontile a cura dei bagnini del Palio dei Bagni
• Accensione dell’illuminazione e delle luci natalizie dell’abete al Pontile alla presenza della banda cittadina e brindisi a cura di Unione Proprietari Bagni e Compagnia della Vela
FINO AL 6 GENNAIO 2025
via Carducci: “La Soffitta del Forte”, tradizionale mercatino di oggetti usati a cura della Croce Verde
1 DICEMBRE 2024
ore 16:30 - 18:00
Centro cittadino: Spettacolo itinerante “Light Christmas Show” a cura di Sasselles Show
ore 21:15
Chiesa di San Francesco, Vittoria Apuana: Concerto “Omaggio a Puccini” della Banda La Marinara. Introduce il dott. Massimo Marsili
7 DICEMBRE 2024
ore 9:00 - 19:00
Piazza Dante: Mercato dell’Antiquariato
ore 17:30
Via P. I. da Carrara, Vittoria Apuana: The Joyful Gospel Ensemble in concerto
8 DICEMBRE 2024
ore 8:00 - 13:30
Piazza Marconi: Mercato del Forte, edizione straordinaria natalizia
ore 9:00 - 19:00
Piazza Dante: Mercato dell’Antiquariato
ore 16:30 - 18:00
Centro cittadino: Spettacolo itinerante “Christmas Led Show” a cura di Lumen Invoco
14 DICEMBRE 2024
ore 16:30 - 18:00
Centro cittadino: Spettacolo itinerante “Christmas White” a cura di CircoTà
15 DICEMBRE 2024
ore 8:00 - 13:30
Piazza Marconi: Mercato del Forte, edizione straordinaria natalizia
dalle ore 16:00
Piazza Fratelli Meccheri, Vaiana: Babbo Natale e accensione del Presepe a cura della contrada Il Ponte
ore 16:30 - 18:00
Centro cittadino: Spettacolo itinerante della BadaBimBumBand
20 DICEMBRE 2024
ore 21:00
Chiesa di San Francesco, Vittoria Apuana: Novena di Natale con riflessioni e canti a cura dei volontari della Misericordia
22 DICEMBRE 2024
ore 8:00 - 13:30
Piazza Marconi: Mercato del Forte, edizione straordinaria natalizia
dalle ore 15:00
Pontile: tradizionale scambio di auguri con ponce e vin brulé a cura dell’Associazione pescatori del Pontile
28 DICEMBRE 2024
ore 16:30
Piazza Garibaldi: Show di circo natalizio a cura di CircoTà
29 DICEMBRE 2024
ore 8:00 - 13:30
Piazza Marconi: Mercato del Forte, edizione straordinaria natalizia
ore 17:30
Piazza Garibaldi: The Joyful Gospel Ensemble in concerto
31 DICEMBRE 2024
ore 21:30
Piazza Garibaldi: Concerto di fine anno (in collaborazione con Fondazione Villa Bertelli)
1 GENNAIO 2025
ore 12:00
Piazza Garibaldi: Concerto di Capodanno (in collaborazione con Fondazione Villa Bertelli)
6 GENNAIO 2025
ore 15:00
Piazza Garibaldi: Festa della Befana con giochi e animazioni per bambini
Tutte le attività, ecluso l’accesso alla pista di pattinaggio sul ghiaccio, sono a ingresso libero