Viabilità e ZTL
Accesso alla ZTL e parcheggi
L’accesso al centro cittadino di Forte dei Marmi è delimitato da varchi elettronici che vengono attivati con orari stabiliti durante vari periodi dell’anno e nel fine settimana. L’area interessata dai varchi elettronici è contrassegnata da cartellonistica e display informativo luminoso.
Gli stalli per il parcheggio delle auto contrassegnati da strisce bianche non sono a pagamento: eventuali regole per la sosta e per il parcheggio sono evidenziate con apposita cartellonistica.
Gli stalli contrassegnati da strisce gialle sono riservati e quelli contrassegnati da strisce blu sono a pagamento. I pagamenti della sosta sono possibili anche con smartphone attraverso la app con lettura del codice QR.
Per ogni ulteriore informazione:
Polizia Municipale di Forte dei Marmi
T. +39 0584 81145
www.comune.fortedeimarmi.lu.it
Orari di aree pedonali e ZTL
AREE PEDONALI E ZONE A TRAFFICO LIMITATO "PERMANENTE", "DOMENICALE O FESTIVA"
La disciplina delle AP e delle ZTL “permanenti” vige dal lunedì successivo alla terza domenica del mese di settembre e fino al 31 maggio dell’anno successivo.
Area Pedonale “permanente” del Centro
(validità dalle ore 00:00 alle ore 24:00)
– Piazza Garibaldi;
– via Stagio Stagi, nel tratto compreso tra la via Duca d’Aosta e la via Barsanti;
– via Roma (è consentito l’attraversamento dell’intersezione con la via Barsanti, per i veicoli autorizzati in ZTL, con direzione di marcia da monti a mare, con precedenza all’utenza debole in attraversamento della carreggiata);
– via Montauti;
– via Carducci, nel tratto compreso tra la via Veneto e la via Spinetti;
– via IV Novembre, nel tratto compreso tra la via Stagio Stagi e la via Matteotti;
– via Mazzini, nel tratto compreso tra il civico 29 della via Mazzini e la via Solferino, corsia lato mare (la corsia lato monti è disciplinata a senso unico, con direzione da Massa a Viareggio);
– via Mazzini, nel tratto compreso tra la via dei Mille e la via Risorgimento, corsia lato monti (la corsia lato mare è disciplinata a senso unico, con direzione da Massa a Viareggio);
– via Mazzini, nel tratto compreso tra via Risorgimento e via Pascoli (è consentito l’attraversamento dell’intersezione con la via Barsanti, per i veicoli autorizzati in ZTL, con direzione di marcia da Monti a Mare, con precedenza all’utenza debole in attraversamento della carreggiata);
– via Mazzini, nel tratto compreso tra la via Pascoli e la via Spinetti, corsia lato monti (la corsia lato mare è disciplinata a senso unico, con direzione da Massa a Viareggio).
ZTL “permanente” del centro
(validità dalle ore 00:00 alle ore 24:00)
– via Stagi, nel tratto compreso tra la via Risorgimento e la via Barsanti, nonché tra la via d’Aosta e la via Veneto;
– via Barsanti, nel tratto compreso tra la via Stagi e la via Matteotti (durante l’attraversamento della via Roma, i veicoli autorizzati devono arrestarsi e dare la precedenza ai veicoli transitanti su via Roma, nonché all’utenza debole in attraversamento della carreggiata; analogamente, durante l’attraversamento dell’utenza debole proveniente dalla via Mazzini).
ZTL “domenicale o festiva” del centro
(validità dalle ore 08:00 alle ore 20:00 della domenica e dei giorni festivi)
– via Matteotti, nel tratto compreso tra la via Spinetti e la Piazza Marconi;
– via IV Novembre, nel tratto compreso tra la via Matteotti e la traversa interna di collegamento con la Piazza Marconi di ponente;
– Piazza Marconi di ponente, nel tratto compreso tra la traversa interna di collegamento con la via IV Novembre e la via Carducci;
– via Carducci, nel tratto compreso tra la via Giorgini e la via Veneto;
– via Veneto, nel tratto compreso tra la via Mascagni e la via Carducci;
– via Piave, nel tratto compreso tra la via Mascagni e la via Carducci;
– Piazza Marconi di levante, nel tratto compreso tra la via Carducci ed il viale Morin;
– via Idone;
– via Mazzini, nel tratto compreso tra via Michelangelo e via Risorgimento;
– via Milano;
– via Balilla;
– via Solferino, nel tratto compreso tra la via Matteotti e la via Mazzini;
– via dei Mille;
– via Risorgimento, nel tratto compreso tra la via Trento e via Matteotti;
– via Pascoli;
– via Mazzini, nella corsia lato mare, di collegamento tra la via Pascoli e la via Spinetti.
AREE PEDONALI E ZONE A TRAFFICO LIMITATO "STAGIONALE", "STAGIONALE SERALE" E "FESTIVA"
- CENTRO CITTADINO
La disciplina vige dal 1° giugno alla III domenica del mese di settembre e la validità delle AP “permanente” e delle ZTL “domenicale e festiva” è esteso anche ai giorni feriali, nei termini appresso indicati.
Area Pedonale “stagionale” del Centro
(validità dalle ore 00:00 alle ore 24:00)
All’Area Pedonale “permanente” si aggiungono le seguenti strade:
– via Pascoli, nel tratto compreso tra la via Matteotti e la via Mazzini;
– via Mazzini, nella corsia lato mare, di collegamento tra la via Pascoli e la via Spinetti.
Area pedonale “stagionale serale” del Centro
(validità dalle ore 19:30 alle ore 02:00)
– via Duca D’aosta, nel tratto compreso tra la via Trento e la via Stagi.
ZTL “stagionale” del Centro
(validità dalle ore 17:00 alle ore 06:00 dei giorni feriali)
Alla ZTL permanente “domenicale o festiva” si aggiungono le seguenti strade:
– via Sant’Ermete;
– via Carlo del Prete.
ZTL “stagionale domenicale o festiva” del Centro
(validità dalle ore 00:00 alle ore 24:00 della domenica o dei giorni festivi)
Alla ZTL “stagionale” è applicato il regime orario 00:00-24:00.
- ROMA IMPERIALE
Vige dalla domenica dell’ultima settimana di giugno, anche se ricadente nel mese di luglio, alla seconda domenica di settembre.
ZTL “estiva 1” di Roma Imperiale
(validità dalle ore 21:00 alle ore 06:00)
– via Giorgini, nel tratto compreso tra il viale Morin e la via Mascagni;
– via Sauro, via Bixio e via Galilei, nel tratto compreso tra la via Carducci e la via Mascagni;
– via Gioia, nel tratto compreso tra il viale Morin e la via Carducci;
– via Carducci, nel tratto compreso tra la via Giorgini e la via XX Settembre e tra la via XX Settembre e la via Duilio;
– via Duilio;
– viale Morin, nel tratto compreso tra la via XX Settembre e la via Nizza;
– via Togliatti;
– via Raffaelli;
– via Donatello;
– via Mann;
– via Doria;
– via Manzoni;
– via Corsica, nel tratto compreso tra la via XX Settembre e la via Colombo e nel tratto compreso tra via Colombo e la traversa di collegamento con il viale Morin;
– via Malta;
– via Fiume;
– via Carrà;
– via S. Martini;
– via Roma Imperiale;
– via Dalmazia;
– via Marini;
– via P. Neruda;
– via Malatesta;
– via da Vinci;
– via de Gasperi;
– via Matteucci;
– via Sant’Elme, nel tratto compreso tra la via Giglioli e la via Caduti sul Lavoro;
– via della Barbiera, nel tratto compreso tra la via Colombo e la via Nizza;
– via dalla Chiesa;
– via Caduti sul Lavoro;
– via Sironi.
ZTL “estiva 2” di Roma Imperiale
(validità dalle ore 01:00 alle ore 06:00)
– via Colombo;
– via Torino, nel tratto compreso tra il viale Morin e la via Carducci;
– via della Barbiera, nel tratto compreso tra la via XX Settembre e la via Colombo;
– via S. Elme, nel tratto compreso tra la via Giglioli e la via della Barbiera;
– via Giglioli, nel tratto compreso tra la via G.B. Vico e la via S. Elme;
– via Balduini;
– via Battisti, nel tratto compreso tra la via Carducci e la via Mascagni.
REGIMI VIABILISTICI ESTIVI
La disciplina vige dalla domenica dell’ultima settimana di giugno, anche se ricadente nel mese di luglio, e la seconda domenica di settembre.
Sensi unici
(validità dalle ore 00:00 alle ore 24:00)
– via Piave, nel tratto compreso tra la via della Barbiera e la via Ragazzi del ‘99, direzione di marcia consentita, da monti a mare;
– via Battisti, nel tratto compreso tra via Terreni Pacchiani e via Battisti interno, direzione di marcia consentita, da mare a monti;
– via Agnelli, nel tratto compreso tra la via Ponchielli e la via della Barbiera, direzione di marcia consentita, da mare a monti;
– via Duca degli Abruzzi, nel tratto compreso tra la via della Barbiera e la via Ponchielli, direzione di marcia consentita, da monti a mare;
– via Colombo, nel tratto compreso tra il viale Morin e la via Sant’Elme, direzione di marcia consentita, da mare a monti: nell’area di scambio tra i due rami disassati della via della Barbiera, è consentito il doppio senso di circolazione.
Divieto di sosta via Carducci
(validità dalle ore 14:00 alle ore 06:00)
Dalle ore 14:00 alle ore 06:00 in via Carducci, ambo i lati, nel tratto compreso tra il civico 18 della via Carducci e la laterale sud di Piazza Marconi: alla prevista sanzione amministrativa pecuniaria, accede la sanzione accessoria della rimozione forzata.