Vai al contenuto principaleVai al footer

Il Pontile si illumina con il Tricolore per accogliere Pasqua e i Ponti di primavera

10 Aprile 2025

Forte dei Marmi si è preparata ad accogliere la Pasqua e i ponti primaverili con la consueta attenzione che da sempre la contraddistingue, a cominciare dalla grande cura per l’ambiente, il territorio e il decoro urbano: elementi che rappresentano il cuore della sua identità e del suo stile inconfondibile di accoglienza.

In vista della “piccola stagione” che anticipa l’estate, la città si anima non solo con le tradizionali aperture degli stabilimenti balneari, ma anche con un’offerta culturale e di intrattenimento pensata per coinvolgere pubblici diversi: bambini, famiglie, visitatori e residenti.

Accanto al ricco calendario di eventi gratuiti in piazza – spettacoli, animazioni e laboratori per i più piccoli – Forte dei Marmi offre anche l’opportunità di passeggiare tra arte e cultura, dal Fortino a Villa Bertelli.

Dal 19 aprile, il Fortino Leopoldo I ospita la mostra fotografica “Fluire l’infinito” di Veronica Gaido, a cura di Beatrice Audrito: un percorso visivo tra acqua, corpi e trasformazione, con oltre venticinque opere che raccontano trent’anni di ricerca artistica.

In questo stesso periodo, è possibile visitare anche Villa Bertelli, che accoglie il pubblico con il Museo permanente del Quarto Platano – cuore pulsante della memoria culturale della città – e con la mostra temporanea dedicata a Nora dei Nobili, raffinata interprete del Novecento e voce femminile tra arte e poesia.

Il programma completo delle esposizioni e degli eventi culturali – tra cui presentazioni di libri, incontri e rassegne – è consultabile sul sito di Villa Bertelli e su visitforte.com.

Infine, dal 22 al 28 aprile, il Pontile si illuminerà con il Tricolore, simbolo di accoglienza e bellezza, per accompagnare con eleganza le giornate di primavera.

“Anche quest’anno abbiamo voluto offrire un programma di qualità e completamente gratuito – sottolinea l’assessore alla Cultura e al Turismo Graziella Polacci –. Un’occasione per vivere Forte dei Marmi in modo spensierato e gioioso, con spettacoli pensati per i più piccoli ma capaci di coinvolgere l’intera famiglia. Per la domenica di Pasqua, oltre all’animazione pomeridiana per bambini in piazza Garibaldi, abbiamo voluto regalare un evento speciale: un grande concerto nella Chiesa di San Francesco con l’esecuzione del Requiem di Mozart, organizzato da Villa Bertelli, che siamo certi sarà un momento emozionante e partecipato da tutta la comunità e i turisti ospiti.”

Il calendario che segue raccoglie nel dettaglio gli eventi dedicati alla Pasqua e ai primi ponti primaverili, mentre altre iniziative collaterali verranno annunciate nelle prossime settimane.

Domenica 20 aprile (Pasqua)
Ore 16:00 – Piazza Garibaldi
Il Coniglietto Pasquale – Animazione a cura di Circotà con musica, bolle, palloncini e ovetti di cioccolato. Due postazioni truccabimbi.
Ore 21:00 – Chiesa di San Francesco, Vittoria Apuana
Requiem di Mozart K626 – Concerto dell’Orchestra Sinfonica Camerata de’Bardi, diretta dal M° Simone Valeri. Ingresso libero.

Venerdì 25 aprile
Ore 16:00 – Centro cittadino
Parata Silvana – Animazione itinerante con uomini albero e musica. Postazione truccabimbi.

Domenica 27 aprile
Ore 16:00 – Piazza Garibaldi
I Burattini di Jonathan – Spettacolo di burattini, animazione e baby dance. Truccabimbi.

Giovedì 1 maggio
Dalle ore 15:00 – Piazza Garibaldi
Gioca la mente – Venti giochi di abilità e logica per tutta la famiglia.
Ore 16:00 e 17:30 –
Tante Storie di Alessandro Gigli – Spettacolo di contastorie, burattini e organetto di barberia.

Domenica 4 maggio
Ore 16:00 – Piazza Garibaldi
Yggdrasil – L’albero della vita – Spettacolo di bolle con La Princi, tra favole, canzoni e danze. Truccabimbi.

Post recenti dai nostri social
#visitforte