Il Giorno del Ricordo

Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini 200, Forte dei Marmi

Il Giorno del Ricordo La questione del confine orientale 1945-1954 Conferenza a cura della Prof.ssa Elena Pala Commemorazione del Giorno del Ricordo con la conferenza “La questione del confine orientale 1945-1954” a cura di Elena Pala docente di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Milano, che, fra i vari temi specifici della commemorazione, tratterà la […]

Invito al Giglio: presentazione dell’opera “Giulio Cesare in Egitto”

Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini 200, Forte dei Marmi

Invito al Giglio: presentazione dell’opera “Giulio Cesare in Egitto” A cura di Luca Fialdini Luca Fialdini, compositore e critico musicale presenta l’opera “Giulio Cesare in Egitto” musica di Georg Friedrich Händel – libretto di Nicola Francesco Haym. L’evento rientra nella rassegna “Invito al Giglio”, dove viene introdotta l’opera che va in scena al Teatro “Il […]

Il marchese di Popogna

Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini 200, Forte dei Marmi

Il marchese di Popogna Presentazione del libro di Manuel Sarno Presentazione del libro Il marchese di Popogna e altre storie. Facce da tribunale fra pistoleri autentici e monsignori falsi. Chi era costui? Lo si scoprirà avventurandosi, un capitolo dopo l’altro, in questa galleria di “facce da tribunale”: imputati, magistrati, cancellieri, avvocati veri e improvvisati.Manuel Sarno, […]

Dal Classicismo al Romanticismo

Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini 200, Forte dei Marmi

Dal Classicismo al Romanticismo Concerto a cura dell’Orchestra Domenico Scarlatti Dirige il M° Silvano Corsi Torna l’Orchestra Domenico Scarlatti, diretta dal Maestro Silvano Corsi, con il concerto DAL CLASSICISMO AL ROMANTICISMO. Al pianoforte il giovane pianista cinese Chen Zìxì. Programma: G. Paisiello – “Ouverture dal Barbiere di Siviglia“ L. van Beethoven – “Concerto n. 2 […]